AMMA – I Bambini ed il Presente

Proprio come un bambino vive pienamente nel presente, quando amate, fate che tutto il vostro essere sia presente in quell’amore, senza alcuna divisione o riserva. Non fate niente in modo parziale, fatelo pienamente vivendo nell’attimo presente. Non crogiolatevi nel passato, non vi aggrappate ad esso. Dimenticate il passato e smettetela di sognare il futuro. Esprimetevi rimanendo pienamente presenti, proprio ora. Niente, né il rimpianto per il passato né le ansietà per il futuro, dovrebbero interferire con il fluire mentre esprimete i vostri sentimenti interiori. Lasciate andare ogni cosa, e fate che tutto il vostro essere fluisca nel vostro stato d’animo. Questo è esattamente ciò che fa il bambino.

Amma

Immagine dal web (Disclamer)

ANTICA PREGHIERA CELTICA

Datevi il tempo di lavorare:
È il prezzo del successo.
Datevi il tempo di pensare:
È la fonte del potere.
Datevi il tempo per amare ed essere amati:
È il privilegio degli dèi.
Datevi il tempo per giocare:
È il segreto dell’eterna giovinezza.
Datevi il tempo di leggere:
È il fondamento della saggezza.
Datevi il tempo per sognare:
È come collegare il tuo carro ad una stella.
Datevi il tempo per fare amicizia:
È la via della felicità.
trova il tempo di guardare al mondo intorno a te:
il giorno è breve per essere egoista.
Datevi il tempo per ridere:
È la musica dell’anima.

Antica Preghiera celtica

Immagine dal web (Disclamer)

ECKHART TOLLE – Esercizio spirituale

Ecco un esercizio spirituale che si può fare: non prendere troppo sul serio i tuoi pensieri. La mente umana, nel suo desiderio di conoscere, capire e controllare, confonde le sue opinioni e i suoi punti di vista con la verità. Il pensiero frammenta la realtà, la taglia in pezzi e in frammenti concettuali.

Eckhart Tolle

Immagine dal web (Disclamer)

ARRABBIARSI CON DIO

Spesso tutti e dico proprio tutti ( atei compresi ) si sono arrabbiati con Dio. Chi perché ha fatto tardi al suo primo giorno di lavoro, chi perché si è macchiato cinque minuti prima del colloquio fatidico la camicia bianca, chi per la morte di un proprio caro, chi per la malattia di un proprio caro, chi per ecc … Dico tutti hanno avuto nella loro vita, in qualche momento della loro vita, una ” scazzottata ” con Dio. Al di là delle varie religioni e filosofie dove Dio ha sempre una scusante, nella nostra vita di tutti i giorni sorge spesso questa domanda: ” perché permetti tutto questo? “. Esiste una risposta e, per quanto riguarda il mondo Cristiano, pensando al Cristo direbbe : ” permetto tutto ciò perché ti amo. “. “Che assurdità!, se mi amavi perché mi sono ammalato in maniera grave? Sei sadico? “. Esso, il Cristo risponderebbe : ” attraverso di te manifesto la mia misericordia ” Ed ecco infatti che, dalla rabbia si passa al dialogo e, come un viaggio o un dialogo con l’Uno, si intuisce che tutto avviene per una logica che non ci è dato da capire ma che, se accettata, se si accetta la propria croce, ecco che una mano la solleva, la rende più leggera, tutto traspare una sottile serenità che coinvolge tutte le persone intorno a noi. ” Ma come fa a vivere così e ad essere sereno? “, ” Lui dice che ha Fede! ” , ” Se la sua Fede fa queste cose anche io voglio avere Fede”. E allora sì cari signori, non scandalizziamoci come facevano un tempo i farisei, i cosiddetti “puri” davanti al Tempio di Dio, arrabbiamoci con lui, facciamolo spesso se qualcosa ci fa davvero arrabbiare, purché continuiamo questo dialogo con Lui. Lui vuole questo, Lui vuole parlare con noi, con i nostri cuori, non importa come, se con le urla o con il silenzio. Te ne accorgerai perché dopo le urla, dopo il pensiero pesante e irato, dopo ripeto, se ascolterai, sarà quiete, sarà silenzio, sarà la sua presenza.

Che Dio vi benedica.

© Eugenio Ferraro

Autore: Eugenio Ferraro

Sono una persona comune che, per grazia ricevuta, si interroga tutti i giorni sulla vita, sulla realtà e su Dio condividendo tutto ciò che imparo a mie spese improvvisandomi scrittore vissuto con altre persone comuni che hanno ricevuto la mia stessa grazia. Alcune riflessioni vengono pubblicate sulla mia pagina di facebook ” Condividere la Luce “
https://www.facebook.com/Condividere-La-Luce-520531308326182/

Immagine dal web (Disclamer)

LOUISE HAY – Il pensiero Positivo

<< Se vogliamo una vita felice, dobbiamo avere pensieri felici. Se desideriamo una vita prospera, devono esserlo anche i nostri pensieri. Se vogliamo una vita colma d’amore, dobbiamo fare pensieri pregni d’amore. Qualsiasi messaggio inviamo con la mente o a parole ci ritornerà indietro concretamente >>.

Louise Hay

Immagine dal web (Disclamer)

BRIAN WEISS – L’Amore

L’amore è la risposta assoluta. L’amore non è un’astrazione, ma un’energia vera e propria, o una gamma di energie, che potete “creare” e mantenere nel vostro essere.
Siate semplicemente amorevoli. State iniziando ad arrivare a Dio dentro voi stessi. Sentitevi amorevoli. Esprimete il vostro amore.
L’amore dissolve le paure. Non potete avere paura quando sentite l’amore. Poiché tutto è energia, e l’amore racchiude tutte le energie, tutto l’amore.

(tratto da “Messaggi dai Maestri” – Brian Weiss)


Credit: Canva

FRANCO BATTIATO – L’Arte e l’Assoluto

<<Tutti gli artisti, anche i più scarsi, sanno bene che siamo un ponte tra l’alto e il basso. A volte arrivano delle influenze, e se si è in grado di coglierle ne viene fuori qualcosa di bello. L’Assoluto è tutto. È la nostra esistenza incalcolabile. Non a caso si chiama infinito. Quando un uomo comincia a prendere coscienza della sua esistenza si ribalta tutto. Credo negli esseri che stanno in alto, gli angeli. Il diavolo è in qualche modo la parte negativa dell’esistenza. Abbiamo il libero arbitrio che ci differenzia dagli animali. I miei amici sono gli alberi, le piante, le rose, le nuvole. La bellezza è sempre interiore. Esteriormente si può essere bellissimi, ma dentro essere poi come un pane senza sale>>.

Franco Battiato

Immagine dal web (Disclamer)

MADRE TERESA DI CALCUTTA – La linea di arrivo

Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Insisti anche se tutti aspettano che tu desista…
Fai in modo che invece di compassione ti portino rispetto.
Quando non puoi più correre, cammina veloce;
quando non puoi più camminare veloce, cammina;
quando non puoi più camminare, usa il bastone;
però non trattenerti mai.

Madre Teresa di Calcutta

Immagine dal web (Disclamer)