Fa’ che io non accresca l’ignoranza dei peccatori dimostrandomi intollerante o vendicativo. Ispirami ad aiutarli con il mio perdono, le mie preghiere e le lacrime del mio tenero amore.
Paramahansa Yogananda

Fa’ che io non accresca l’ignoranza dei peccatori dimostrandomi intollerante o vendicativo. Ispirami ad aiutarli con il mio perdono, le mie preghiere e le lacrime del mio tenero amore.
Paramahansa Yogananda
Un infinito campo e spazio, il qual comprende e penetra il tutto. In quello sono infiniti corpi simili a questo, de quali l’uno non è più in mezzo de l’universo che l’altro, perché questo è infinito, e però senza centro e senza margine; benché queste cose convegnano a ciascuno di questi mondi, …di maniera che non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole; ma tanti son mondi, quante veggiamo circa di noi lampade luminose, le quali non sono più né meno in un cielo ed un loco ed un
comprendente, che questo mondo, in cui siamo noi, è in un comprendente, luogo e cielo. … Sì che ciascuno di questi mondi è un mezzo, verso il quale ciascuna de le sue parti concorre e ove si puosa ogni cosa congenea; …Cossì dunque gli altri mondi sono abitati come questo… Se non cossì e se non megliori, niente meno e niente peggio: perché è impossibile ch’un razionale ed alquanto svegliato ingegno possa imaginarsi, che sieno privi di simili e megliori abitanti di mondi innumerabili, che si mostrano o cossì o più magnifici di questo; i quali o son soli, o a’ quali il sole non meno diffonde gli divinissimi e fecondi raggi che non meno argumentano felice il proprio soggetto e fonte, che rendeno fortunati i circostanti partecipi di tal virtù diffusa. Son quenque infiniti gl’innumerabili e principali membri de l’universo, di medesimo volto, faccia, prorogativa, virtù ed effetto.
(tratto da “De l’infinito universo e mondi” – Giordano Bruno)
Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell’amore che non abbiamo donato. L’amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l’eternità.
Gustavo Adolfo Rol
La vita di un agnello non è meno preziosa di quella di un essere umano. Trovo che più una creatura è indifesa, più ha il diritto ad essere protetta dall’uomo dalla crudeltà degli altri uomini.
Mahatma Gandhi
Tutti i poteri dell’universo sono già dentro di voi. Siete voi che vi siete coperti gli occhi con le vostre mani. Vi lamentate che è buio. Siate consapevoli che intorno a voi non ci sono tenebre. Togliete le mani dai vostri vostri occhi e apparirà la luce, che era lì da un’eternità.
Swami Vivekananda
Le “Costellazioni Familiari e Sistemiche” sono uno strumento di aiuto intenso ed efficace, sono un modo di osservare e di attraversare le relazioni personali, familiari e genealogiche, sono un modo di portare alla luce i legami inconsci con i quali siamo più o meno irretiti, sono un modo di guardare agli “ordini dell’amore” che influenzano e fanno riuscire o fanno fallire le nostre relazioni.
Lo stesso vale per le “leggi del successo” nel lavoro e nella professione. Osservare tutto questo, ci permette di portare a galla ciò che è inconscio e il poter osservare, il poter guardare i movimenti dello spirito che prendono forma e si mostrano a noi ci conduce lontano, oltre i limiti della nostra coscienza, il che porta sempre a un cambiamento della dinamica o del sistema osservato.
Il padre delle Costellazioni Familiari Sistemiche è lo psicologo tedesco Bert Hellinger che nel tempo le ha messe a punto e aggiornate fino ad oggi, alla loro espressione più alta come Costellazioni Spirituali.
© Emanuela Lovati
Venendo ogni mattina col desiderio di contemplare il Sole, di penetrare in lui, di attingervi forza, ma anche di trovarlo nel nostro universo interiore, abbandoniamo la periferia, ritorniamo verso la sorgente e siamo nella pace, nella luce, nella libertà, in unione con Dio.
Il Sole è il centro del sistema solare e tutti i pianeti gli gravitano intorno con un movimento armonico. Questo movimento armonico dei pianeti attorno al Sole dobbiamo imprimerlo alle nostre cellule, ma per farlo dobbiamo trovare il centro, il Sole, lo Spirito, Dio.
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Immagine dal web (Disclamer)
Devo accostarmi all’anima mia come uno stanco viandante, che nulla ha cercato al di fuori di lei. Devo imparare che dietro a ogni cosa da ultimo c’è l’anima mia, e se viaggio per il mondo ciò accade in fondo per trovare la mia anima. Perfino le persone più care non sono la meta e il fine della ricerca d’amore, ma simbolo della nostra anima…
Carl Gustav Jung
Immagine dal web (Disclamer)
L’ira sorge soltanto dai desideri frustrati. Io non mi aspetto nulla dagli altri e quindi le loro azioni non possono in alcun modo contrapporsi ai miei desideri. Non mi servirei mai di te per perseguire fini personali; ciò che mi rende felice è solo la tua vera felicità.
Sri Yukteswar
(tratto da “Autobiografia di uno Yogi” – Yogananda)
Immagine dal web (Disclamer)